Napoli come il British Museum dedicherà una mostra ad Harry Potter per celebrare i vent’anni della saga.
La mostra si terrà dal 4 dicembre 2017 fino all’8 gennaio 2018, al Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana a Napoli.
L’intera villa sarà allestista a tema Harry Potter, i visitatori si troveranno catapultati in un mondo magico, fatto di passaggi segreti, percorsi e verranno mostrati 150 oggetti di scena che abbiamo imparato a conoscere attraverso la narrazione di J.K Rowling, in un suggestivo allestimento, sui tre piani del museo.
Scoprirete dove probabilmente si raccolgono le ceneri di Fanny la fenice di Silente in attesa della sua rinascita, incontrerete da vicino una delle più antiche raffigurazioni di un Patronum, custodito dal Giratempo di Hermione, vedrete una delle più antiche e rare coppe Tre Maghi, la terribile maschera di Bellatrix e molto altro ancora.
I fan potranno assaggiare la Burrobirra e indossare il cappello parlante per sentirsi dei veri maghetti, il quale vi smisterà in una delle quattro case per poi fare dei laboratori dedicati, alla preparazione del banchetto di Harry Potter, alla preparazione di pozioni (per i più piccoli), esperienze di dobbiaggio di scene dei film, esecuzioni musicali, quadri parlanti e molto altro ancora.
Il Tour della mostra si colclude in un concept store, a cura di FantaUniverse, dove voi maghetti potrete acquistare pezzi di memoria, compresa la Burrobirra.
La mostra si troverà nelle sale in cui sono presenti anche importanti collezioni di arti decorative con più di 6000 opere di manifattura occidentale ed orientale dal XII al XIX secolo, che renderanno il tutto ancora più suggestivo
Questa mostra è nata da un’idea del Consiglio Europeo dello Sviluppo umano insieme alla Direzione del Museo Duca di Martina e in collaborazione con Fanta Universe per ringraziare tutti i fan della saga e farli immergere in un mondo magico, che li ha accompagnati per vent’anni.
Il costo del biglietto è di 4€, mentre il ridotto 2€.
Non avete più scuse, se siete dei veri maghi dovete andare!