Le regole del mondo magico

In questo anno vissuto circondati da regole e decreti vi siete mai chiesti come sono questi ultimi nel mondo magico? Come si comportano maghi e streghe nella loro quotidianità? Quali sono le loro leggi più importanti? Certo un grande appassionato della saga potrebbe dire, attraverso la lettura dei libri e la visione dei vari film, di conoscere le leggi almeno le più famose ma ve ne assicuro che ce ne sono molte altre! Proviamo a vederle insieme.

“Tutti i nuovi maghi devono accettare, entrando nel nostro mondo, di attenersi alle nostre leggi”.

Harry Potter e il Principe Mezzosangue – Capitolo 13: Il Riddle segreto

 

Decreto per la “Ragionevole Restrizione delle Arti Magiche tra i Minorenni”

Questa ovviamente è la legge più conosciuta da tutti noi fan. Infatti, noi tutti sappiamo che i maghi al di sotto dei 17 anni di età non possono compiere magie al di fuori dei territori della scuola, pena l’espulsione dalla medesima. Il mondo magico così per controllare i ragazzi ha posto su di essi “la traccia” che permette al ministero di scoprire dove si trova il ragazzo che ha compiuto una determinata magia e quale ha svolto. La traccia scompare al compimento del diciottesimo anno di età.

 

Legge per la Protezione dei Babbani

Un autore di questa legge come possiamo facilmente immaginare fu Arthur Weasley che grazie alla sua curiosità e passione smisurata per il mondo dei babbani, ha contribuito con questa legge a proteggerli da qualsiasi oggetto magico ritenuto pericoloso. Pena la confisca e la distruzione immediata di tale oggetto.

 

Gli Animagi

 

La prima cosa da ricordare prima di parlare di questa legge è che esiste nel mondo magico un registro, il registro degli animagi, nel quale sono riportati i nomi di tutti i maghi e le streghe che hanno la capacità di trasformarsi in un animale. Gli animagi sono obbligati ad informare il ministero di questa loro abilità nel momento stesso in cui questa si manifesta, ma ovviamente non è scontato che questo avvenga; basti pensare ai nostri amati artefici della Mappa del Malandrino!

 

Le maledizioni senza perdono

Trattando questo argomento è d’obbligo ovviamente parlare di quegli incantesimi chiamati senza perdono, proprio perché contrari a tutte le leggi del mondo magico. Sappiamo che questi sono tre e sono Imperius, Cruciatus e Avada Kedavra, questi  danno a chi li pratica un biglietto di sola andata per Azkaban; ovviamente solo se scoperte!

Arianna Ferrara

Un pensiero su “Le regole del mondo magico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *