Aperti i casting per i giovani Silente, Grindelwald, Newt e Leta. Le riprese del lungometraggio, ancora senza titolo, sono cominciate il 3 luglio; in Italia l’uscita è prevista per novembre 2018.
Sarebbero iniziate il 3 luglio le riprese del nuovo sequel di Animali Fantastici e dove trovarli, secondo dei cinque film previsti dalla saga. Il nuovo film è ancora senza titolo ma sarà comunque diretto da David Yates, uno di casa per J.K. Rowling visti i successi ottenuti dal regista per il primo e gli ultimi quattro Harry Potter. L’uscita in Italia è prevista per il 15 novembre 2018.
La Warner Bros ha inoltre annunciato l’apertura dei casting per selezionare ben cinque personaggi. In particolare la ricerca sarebbe rivolta a tre attori tra i 13 ed i 16 anni in grado di interpretare Newt Scamander, Leta Lestrange e un personaggio di nome Sebastian in “età da studenti di Hogwarts“. Gli altri due ruoli sarebbero invece da attribuire ad altri due attori tra i 16 ed i 18 anni per l’interpretazione di Gellert Grindelwald e Albus Silente che, nella versione “adulta”, avranno il volto di Johnny Depp e Jude Law.
I più appassionati sicuramente ricorderanno che per i flashback dei film di Harry Potter furono scritturati Jamie Campbell Bower (28 anni) e Toby Regbo (25 anni), ma a questo punto è probabile che la produzione li abbia ritenuti troppo “vecchi”.
Quella dei casting aperti per la Warner Bros è senz’altro una tradizione: ricordiamo ad esempio che Faith Wood-Blagrove era stata scelta per il ruolo di Modesty in Animali Fantastici e Dove Trovarli dopo una selezione di migliaia di bambine, mentre Evanna Lynch ha ottenuto il ruolo di Luna Lovegood nel 2006 tra più di 15.000 ragazze. La produzione del sequel, come già annunciato, si terrà nel Regno Unito (quindi tra i Leavesden Studios e forse anche la Scozia) e in parte a Parigi, a partire da luglio.
Ma facciamo un passo indietro: avevamo lasciato Scamander il magizoologo imbarcarsi sulla nave per l’Inghilterra con la promessa fatta alla Maga Tina di portarle personalmente la prima copia del libro a cui stava lavorando. La scena si chiude senza baci nè romanticherie, ma sappiamo tutti che Porpentine detta Tina diventerà poi la moglie di Newt Scamander.
J. K. Rowling ha scritto la sceneggiatura del film, ambientato nel 1927, alcuni mesi dopo che Newt ha contribuito alla cattura del famigerato mago Gellert Grindelwald. Come da promessa, Grindelwald è stato protagonista di una fuga drammatica e si è circondato di altri seguaci fedeli alla sua causa, sollevando i maghi contro tutte le creature non magiche. L’unico che potrebbe fermarlo è il mago che una volta considerava il suo migliore amico, Albus Silente. Ma Silente avrà bisogno dell’aiuto del magizoologo che ha già contrastato Grindelwald in passato, il suo ex studente Newt Scamander. L’avventura vede incontrarsi di nuovo Newt con Tina, Queenie e Jacob, ma la missione sarà anche un banco di prova per la loro lealtà nel momento del pericolo, in un mondo di maghi sempre più diviso e minaccioso. Nel film vedremo il mondo dei maghi espandersi, passando da New York a Londra fino a Parigi. Ci saranno anche alcuni riferimenti sorprendenti alle storie di Harry Potter, che piaceranno sicuramente ai fan dei libri e dei film della saga.